Anamnesi del paziente
- Ristenosi intra-stent (ISR) nella RCA
- FFR: 0,78
- Ischemia inferiore con Cardiolite®1
Angiografia basale
Angiografia basale della RCA.
HD IVUS basale
HD IVUS basale delle lesioni della RCA prossimale e mediale
Pre-PCI HD IVUS (1)
- Seguendo le indicazioni del HD IVUS basale viene eseguita una 1a dilatazione pre-PCI con palloncino utilizzando un cutting balloon da 3,5 mm X 6,0 mm a 12 ATM.
- Quindi viene effettua una 2a dilatazione pre-PCI con palloncino utilizzando il catetere da dilatazione PTCA NC Emerge™2 da 4,0 mm x 12,00 mm a 28 ATM.
- Le misurazioni HD IVUS della lesione prossimale e mediale vengono prese dopo la 1a e la 2a dilatazione pre-PCI con palloncino.
Angiografia pre-PCI (1)
Viene utilizzata un’aterectomia laser seguita da catetere da dilatazione NC Emerge™ PTCA2 da 4,0 mm x 12,0 mm.
HD IVUS pre-PCI (2)
HD IVUS dopo aterectomia laser e dilatazione con catetere da dilatazione NC Emerge™ PTCA2 da 4,0 mm x 12,0 mm.
Angiografia post-PCI
Alla RCA viene applicato lo stent3 coronarico (in lega-platino cromo) medicato a rilascio di Everolimus PREMIER™ da 3,5 mm x 28,0 mm Promus PREMIER™. Quindi viene eseguita una dilatazione post-stent utilizzanto un catetere da dilatazione NC Emerge™ PTCA2 da 4,0 mm x 12,0 mm.
Conclusione
HD IVUS evidenzia l’ISR nella RCA; ha aiutato nel dimensionamento della RCA; ha mostrato il successo delle dilatazioni con palloncino, dell’aterectomia, facilitando il raggiungimento di un risultato ottimale della PCI